Quest’anno il Museo del Balì compie 20 anni! E noi lo celebriamo come si merita con una serata degna di lui. Quando? Il 20 LUGLIO, naturalmente!
Tanti visitatori sono passati dal museo in questi 20 anni, quasi 800mila. Ci piace pensare che il museo abbia lasciato in ciascuno di loro un piccolo seme fatto di curiosità per il mondo che ci circonda e le leggi che lo governano.
Durante la serata ogni singola iniziativa programmata ha un suo significato particolare legato a un pezzo di storia del museo. A iniziare dall’inaugurazione dalla mostra temporanea “Spazio al Sistema Solare” e proseguendo con quella di una seconda cupola all’osservatorio (una sola non ci bastava!). A testimonianza dell’importanza che da sempre l’astronomia riveste per il museo e la villa che lo ospita.
Sempre durante la serata sarai tra i primi ad accedere ai nuovi exhibit nelle sale interattive, tra cui ricomparirà una delle postazioni più amate dai visitatori: la “Camera distorta”, un grande ritorno al passato.
Per i 20 anni del museo ritorneneranno anche gli eventi serali con ospiti di eccezione nel parco esterno, un modo per parlare di argomenti di attualità scientifica in maniera conviviale. Per riprendere alla grande da dove abbiamo dovuto lasciare con la pandemia.
Certo, come ogni compleanno che si rispetti, ci sarà anche il momento del brindisi e il nostro “Caffè del Balì” si sta attrezzando per offrirti un buffet sul retro della Villa con uno spazio “gioco” per grandi e piccoli a colpi di logica.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti per una serata con i fiocchi.
Ti abbiamo convinto? E allora vieni a festeggiare il Museo del Balì insieme a noi. Ti aspettiamo!
Sabato 20 luglio 2024 dalle 17:00 alle 24:00.
#SAVETHEDATE
Inaugurazione di un percorso immersivo nell'ambiente Spazio in cui esplorerai i corpi celesti più interessanti del Sistema Solare, interagendo con gli oggetti nelle sale.
La mostra rimarrà a disposizione fino al 1 settembre durante gli orari di apertura del museo.
L'osservatorio astronomico raddoppia con l'inaugurazione di una seconda cupola.
Un nuovo spazio dedicato allo studio delle stelle per le scuole e i visitatori del museo.
Inaugurazione di nuovi exhibit nelle sale del museo tra cui un grande ritorno dal passato: la tanto amata "Camera distorta", presente all'inaugurazione del 2004 e poi tolta. Altra postazione, questa volta inedita: una camera a specchi caleidoscopica, una vera e propria installazione contemporanea a prova di scatto fotografico.
Nel parco della Villa conferenza spettacolo di due comunicatori scientifici, molto attivi e famosi sui social, Luca Perri e Serena Giacomin, per parlare in maniera leggera e divertente di crisi climatica e di (dis)informazione sull'argomento.
INGRESSO LIBERO AL PARCO SENZA PRENOTAZIONE
Brinda con noi al compleanno del museo con il buffet che abbiamo preparato per l'occasione, mentre puoi divertiti con qualche gioco di logica in formato XL.
Visita alle sale accessibili al pubblico in completa autonomia.
Le stelle e le costellazioni di questo periodo ogni 30 minuti.
PINGUINI ALL’EQUATORE
Non tutto ciò che senti sul clima è vero: capire la crisi climatica, tra dati scientifici e disinformazione.
Regalati una pausa tra un’attività e l’altra nello spazio attrezzato sul retro della Villa. Brinda con noi al compleanno del museo con il buffet che abbiamo preparato per l’occasione.
UN BRINDISI PER IL MUSEO: prosecco e ricco buffet sul retro della Villa a 5 euro a persona.
Vogliamo che questa serata sia un momento per festeggiare insieme a tutti all’insegna di una cultura accessibile! Di seguito trovi quindi quello che abbiamo pensato come tariffe agevolate della serata.
Biglietto unico “20 anni di scienza”: 5 euro. Questo biglietto ti dà l’accesso a tutte le attività del museo della serata. I bambini da 0 a 5 anni non pagano e non serve prenotare ingresso.
Ingresso libero senza prenotazione al parco per assistere alla conferenza spettacolo delle ore 21:00.
Se vuoi, puoi aggiungere al biglietto la proposta “Un brindisi per il museo” direttamente cliccando sull’opzione durante l’acquisto.
La serata ha posti limitati. Come sempre non è obbligatorio prenotare dal sito, MA NON SAREMO IN GRADO DI GARANTIRE L’ACCESSO AI NON PRENOTATI.
Gli ingressi sono ogni mezz’ora per rispettare la capienza delle sale e del planetario; se sei interessato alla conferenza spettacolo ricordati di prenotare l’ingresso entro le ore 19:00.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it