Azzerare le distanze tra noi e l’immensa volta celeste
Home » Attività al Museo » Osservatorio Astronomico
Home » Attività al Museo » Osservatorio Astronomico
Collocato nel parco della villa ed intitolato all’amico del museo Franco Pacini, astrofisico toscano scomparso nel 2012, l’osservatorio astronomico permette di “azzerare” la distanza tra noi e i principali oggetti celesti del cielo. Tra gli strumenti che mettiamo a disposizione dei visitatori, spiccano il telescopio principale, un Ritchey-Chrétien da 40 cm di diametro, e due Coronado, studiati appositamente per osservare il Sole in due diverse lunghezze d’onda. Durante le aperture al pubblico si possono contemplare i principali oggetti celesti di stagione.
L’osservatorio è pensato per una fruizione su più livelli:
bambini, ragazzi, adulti e famiglie potranno mettere l’occhio al telescopio, magari per la prima volta, dando uno sguardo ravvicinato alla Luna, ai pianeti del Sistema Solare, a qualche altro oggetto abbastanza luminosa da essere semplice da osservare;
appassionati e curiosi e coloro che già possiedono conoscenze in merito, troveranno nella sofisticata strumentazione un valido ausilio per ottimizzare le proprie ricerche.
Sono due le soluzioni proposte dal Museo:
quando il museo è aperto i telescopi sono messi a disposizione a completamento dell’esperienza al museo. Gli operatori puntano l’oggetto più brillante nel cielo della serata e lo mostrano ai visitatori a ciclo continuo, appena fa buio. L’osservazione è offerta con il biglietto del museo e non può essere sempre garantita, poiché soggetta alle condizioni meteo;
quando il museo è chiuso organizziamo serate di approfondimento più articolate, dedicate agli amanti e curiosi della materia, a fronte di un biglietto di ingresso che comprende l’utilizzo dei telescopi, corredato dalla divulgazione di nozioni da parte dello staff tecnico del museo. In caso di maltempo le serate saranno rinviate e verranno, quindi, recuperate.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it