Un viaggio affascinante nel cielo stellato e non solo
Home » Attività al Museo » Planetario Digitale
Home » Attività al Museo » Planetario Digitale
Il nuovo planetario digitale, inaugurato a luglio 2020, rappresenta un grande cambiamento rispetto ai tradizionali sistemi ottico-meccanici, perché ci permette di spaziare su specifici argomenti, riguardanti l’astronomia… e non solo!
Durante gli spettacoli, i visitatori comodamente seduti, avranno l’occasione di assistere non solo all’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo, ma anche distinguere i colori delle stelle, la forma delle costellazioni e le figure mitologiche ad esse associate. E ancora, potranno partire per viaggi interplanetari con primi piani mozzafiato di oggetti celesti, sorvolando da vicino nebulose, galassie e buchi neri, effettuando flyby dei pianeti del sistema solare, come se fossero all’interno di una navicella completamente immersa nel firmamento. Un sogno notturno sospeso tra realtà e fantasia.
Dedicato al padre dell’astrofisica delle alte energie, l’amico Giuseppe Occhialini, nativo della vicina Fossombrone, il planetario si trova al primo piano della villa ed è in grado di ospitare 60 persone alla volta.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it