Durante i mesi di giugno e luglio il museo organizza serate dedicate all’astronomia e all’osservazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio. Il programma comprende anche uno spettacolo al planetario sul cielo di stagione.
Durante i mesi di giugno e luglio il museo organizza serate dedicate all’astronomia e all’osservazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio. Il programma comprende anche uno spettacolo al planetario sul cielo di stagione.
Durante i mesi di giugno e luglio il museo organizza serate dedicate all’astronomia e all’osservazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio. Il programma comprende anche uno spettacolo al planetario sul cielo di stagione.
Durante i mesi di giugno e luglio il museo organizza serate dedicate all’astronomia e all’osservazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio. Il programma comprende anche uno spettacolo al planetario sul cielo di stagione.
Durante i mesi di giugno e luglio il museo organizza serate dedicate all’astronomia e all’osservazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio. Il programma comprende anche uno spettacolo al planetario sul cielo di stagione.
Un posto originale per la classica scampagnata dei ponti
Il Museo del Balì si organizza per aprire ai suoi visitatori anche durante i ponti e le festività di primavera.
Un’occasione per stare in compagnia e godersi oltre la spettacolare location, ideale per un pic-nic, anche le numerose attività proposte dal museo: sfide a colpi di enigmi e labirinti scientifici, laboratorio di costruzione e, naturalmente, i suggestivi spettacoli al planetario e la divertente visita interattive alle sale.
Un posto originale per la classica scampagnata dei ponti
Il Museo del Balì si organizza per aprire ai suoi visitatori anche durante i ponti e le festività di primavera.
Un’occasione per stare in compagnia e godersi oltre la spettacolare location, ideale per un pic-nic, anche le numerose attività proposte dal museo: sfide a colpi di enigmi e labirinti scientifici, laboratorio di costruzione e, naturalmente, i suggestivi spettacoli al planetario e la divertente visita interattive alle sale.
Un posto originale per la classica scampagnata dei ponti
Il Museo del Balì si organizza per aprire ai suoi visitatori anche durante i ponti e le festività di primavera.
Un’occasione per stare in compagnia e godersi oltre la spettacolare location, ideale per un pic-nic, anche le numerose attività proposte dal museo: sfide a colpi di enigmi e labirinti scientifici, laboratorio di costruzione e, naturalmente, i suggestivi spettacoli al planetario e la divertente visita interattive alle sale.
Durante i mesi di giugno e luglio il museo organizza serate dedicate all’astronomia e all’osservazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio. Il programma comprende anche uno spettacolo al planetario sul cielo di stagione.
Un posto originale per la classica scampagnata dei ponti
Il Museo del Balì si organizza per aprire ai suoi visitatori anche durante i ponti e le festività di primavera.
Un’occasione per stare in compagnia e godersi oltre la spettacolare location, ideale per un pic-nic, anche le numerose attività proposte dal museo: sfide a colpi di enigmi e labirinti scientifici, laboratorio di costruzione e, naturalmente, i suggestivi spettacoli al planetario e la divertente visita interattive alle sale.
Un posto originale per la classica scampagnata dei ponti
Il Museo del Balì si organizza per aprire ai suoi visitatori anche durante i ponti e le festività di primavera.
Un’occasione per stare in compagnia e godersi oltre la spettacolare location, ideale per un pic-nic, anche le numerose attività proposte dal museo: sfide a colpi di enigmi e labirinti scientifici, laboratorio di costruzione e, naturalmente, i suggestivi spettacoli al planetario e la divertente visita interattive alle sale.

Nam eget dui. Etiam rhoncus. Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus, sem quam semper libero, Aliquam lorem ante, dapibus in
![]()
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it