Durante i mesi di giugno e luglio il museo organizza serate dedicate all’astronomia e all’osservazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio. Il programma comprende anche uno spettacolo al planetario sul cielo di stagione.
Azzerare le distanze tra noi e un pianeta? Si può, almeno con gli occhi!
Collocato nel parco della villa, l’osservatorio astronomico permette di osservare in diretta e “da vicino” i principali oggetti celesti del cielo. Queste serate di approfondimento sono dedicate agli amanti e ai curiosi del genere e comprendono l’osservazione ai telescopi di una scaletta di oggetti stagionali con approfondimento guidato da parte degli esperti del museo. A seconda delle condizioni meteo, i telescopi verranno puntati sull’ammasso di Ercole, le stelle doppie del Cigno, le Galassie del Leone e tanti altri oggi del cielo profondo.
Venerdì 31 maggio
Venerdì 7 giugno
Venerdì 14 giugno
Venerdì 21 giugnoVenerdì 28 giugno Giovedì 27 giugno
Giovedì 11 luglio
Giovedì 18 luglio
Giovedì 25 luglio
Venerdì 6 settembre
Venerdì 13 settembre
Venerdì 20 settembre
Venerdì 27 settembre
19:00 | Apertura biglietteria
19:30 – 20:30 | Aperitivo/cena
20:30 – 21:00 | Planetario
21:00 – 22:30 | Osservazione ai telescopi
N.B.: Per ritirare il biglietto presentarsi all’ingresso del Museo del Balì entro le 19:30.
19:00 | Apertura biglietteria
19:30 – 20:00 | Planetario
20:00 – 21:30 | Aperitivo/cena
21:30 – 23:00 | Osservazione ai telescopi
N.B.: Per ritirare il biglietto presentarsi all’ingresso del Museo del Balì entro le 19:30.
A seconda delle condizioni meteo, i telescopi verranno puntati sugli oggetti celesti più interessanti del momento.
Le stelle e le costellazioni di questo periodo ogni 30 minuti.
Stelle e costellazioni mettono appetito! Gustati un aperitivo o una cena godendoti l'atmosfera della bella location al tramonto!
È sufficiente portare stuoino o coperta per il picnic.
Tra il planetario e l’osservatorio è possibile godersi il tramonto e il panorama dalla bella location del museo rilassandosi con un buon aperitivo o con una cena informale a scelta dal menu del punto ristoro interno (non compreso nel prezzo del biglietto).
È obbligatorio prenotare e pagare online entro le ore 12:00 del giorno dell’evento. Il biglietto di riferimento è quello che si chiama “Osservatorio + Planetario”. Biglietto unico comprensivo di planetario, osservazione al telescopio e guida alle costellazioni del cielo. La serata potrà essere annullata se non viene raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti.
Interi: 12 euro.
Junior: 7 euro per bambini e ragazzi sotto 18 anni
Le tariffe non includono i servizi del punto ristoro interno.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo i partecipanti saranno avvisati nel pomeriggio del giorno stesso e verrà emesso il rimborso dell’intera cifra. In caso di maltempo l’osservazione sarà annullata e nei giorni successivi verrà emesso in automatico un voucher da utilizzare in un’altra serata dello stesso tipo o durante un’apertura standard del museo. In caso di impossibilità da parte dei visitatori di tornare, sarà sufficiente inviare il giorno stesso dell’annullamento una mail a info@museodelbali.it per concordare il rimborso della quota. Per aggiornamenti sulle serate con tempo incerto, controllare i social del museo. Per altre informazioni scrivere a info@museodelbali.it.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it