Nell’ambito del programma ESERO Italia, il Museo del Balì propone un aggiornamento per i docenti di scuola secondaria di II° organizzato secondo il nuovo format “Approaching Space” in cui, dopo un incontro con gli insegnanti sull’argomento, sono previste anche sessioni operative in classe con gli studenti. L’obiettivo è condividere una modalità alternativa per approcciare un argomento curricolare e fornire strumenti pratici che servano a organizzare le lezioni a tale scopo.
E di cosa si parlerà? Di uno degli argomenti più interessanti nella storia della fisica e dell’astronomia: sua maestà la Gravità. Grazie a uno speciale setting allestito ad hoc si effettueranno voli orbitali e traiettorie in free fall di biglie, si raccoglieranno misure reali delle grandezze che influenzano il moto dei corpi celesti (posizione, velocità, accelerazione) e se ne studieranno le relazioni agganciandosi alle principali leggi fisiche.
Le lezioni saranno dunque un momento in cui i ragazzi potranno mettere in pratica quanto studiato sui libri, sperimentare un modo di lavoro collaborativo, mettere in pratica il metodo scientifico con ipotesi ed esperimenti di verifica. Il tutto secondo modi e tempo decisi dal docente in funzione del proprio programma da svolgere.
PRIMA PARTE
Il primo appuntamento, riservato ai soli docenti, si svolgerà presso i locali del museo lunedì 26 febbraio dalle 16:00 alle 18:00.
Durante l’incontro gli operatori del museo presenteranno agli insegnanti il setting e i materiali didattici pensati e progettati ad hoc per effettuare prove pratiche sull’argomento con i propri studenti. Al termine i docenti riceveranno materiale utile all’attività e allo svolgimento delle proprie lezioni.
SECONDA PARTE
Questa fase comprende le sessioni operative da svolgere dai docenti a scuola con i propri studenti. Il numero, la modalità e le tempistiche di tali sessioni saranno a discrezione degli insegnanti stessi che potranno richiedere un tutoraggio attivo (online) da parte degli operatori del museo.
TERZA PARTE
A completamento del corso è prevista un’uscita didattica al museo per svolgere un esperimento finale tutti insieme. La scuola potrà concordare con il museo la data di tale conclusione. Si segnala la possibilità di mettere i risultati e le conclusioni di tale iniziativa anche sul sito di ESERO Italia nello spazio dedicato alle scuole.
Il corso è gratuito e riservato ai docenti di scuola secondaria di II°. Se vuoi partecipare registrati cliccando sul pulsante qui sotto. Sarai reindirizzato a un form sul sito di ESERO Italia dove potrai iscriverti in pochissimi passaggi.
Per altre informazioni scrivere a ds@museodelbali.it.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it