L’autunno entra nel vivo e il museo si riempie di weekend speciali per scoprire, giocare e imparare insieme.
Novembre sarà il mese in cui inaugureremo tante nuove rassegne periodiche. Cinque fine settimana con temi sempre diversi, tra esperimenti, cielo, indagini e storie.
Ecco il calendario con tutte le date da non perdere: pronti a partire?
Il lungo weekend di Ognissanti si tinge di mistero!
Partecipa da solo o in gruppo alla Caccia di Halloween: un’attività intrigante che si snoda tra le sale del museo, tra enigmi, indizi e una parola misteriosa da scoprire.👉 Chiedi informazioni all’ingresso!
💫 Al planetario, lo spettacolo speciale Stelle da Paura: un viaggio tra gli oggetti più terrificanti del Sistema Solare e dello Spazio profondo.
🔍 Nelle sale interattive, potrai visitare liberamente il museo e scoprire i pannelli dedicati alle curiosità scientifiche sulla paura — come reagisce il nostro sistema nervoso, e perché alcune credenze e miti fanno ancora parte della nostra cultura.
Un weekend dedicato al nostro astro più vicino!
Osservazioni solari al telescopio, laboratori sulla luce, giochi d’ombra e curiosità per capire come funziona la nostra stella.
Un’occasione per guardare il cielo… anche di giorno!
E se è brutto tempo? Beh, ma allora sei fortunato!
Potrai sperimentare “Il Sole in una stanza!” la NUOVA MODALITA’ MALTEMPO dell’osservatorio. Dove? Nella seconda cupola, quella inaugurata per i 20 anni del museo.
Lo sapevi? Le postazioni interattive delle sale possono nascondere dei segreti!
Parte questo weekend un nuovo percorso-gioco per famiglie tra sale interattive e indizi da risolvere: piccoli esperimenti, enigmi scientifici e prove da superare per arrivare alla soluzione finale.
Divertimento, logica e spirito di squadra diventano protagonisti!
Un modo diverso per visitare il museo anche per chi già lo conosce!
Parte questo weekend la rassegna “Un cielo, mille storie”, una programmazione del planetario in stile cinematografico: più spettacoli tematici nell’arco della giornata, per esplorare stelle, galassie e misteri dell’universo.
Sei pronto a scoprirli tutti?
👉 Chiedi informazioni all’ingresso per sapere come fare a prenotare il tuo spettacolo preferito.
Un weekend dedicato alle famiglie, con attività pensate per essere fatte insieme, genitori e figli: mini-sfide scientifiche per allenarsi come un astronauta.
Per chiudere il mese con il sorriso e la voglia di scoprire ancora!
Attività ispirata al progetto Mission X di ESA, svolta sotto l’egida di ESERO Italia.
Tutti gli eventi di novembre sono inclusi nel biglietto “Museo e Planetario”, acquistabile online dalla pagina dedicata.
Salvo dove diversamente specificato, tutti gli eventi si svolgono durante l’orario di apertura del museo.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it