Scopri qualcosa di più sui sensi, la nostra principale interfaccia con il mondo circostante, e divertiti a metterli in crisi. Proprio nel momento in cui perdi la certezza della realtà sensoriale, capisci l’importanza del ragionamento e delle deduzioni logiche.
Percorri la passarella e metti alla prova la vista e il centro dell’equilibrio: disorientamento assicurato!
Gli specchi semitrasparenti mescolano i tratti del tuo volto e di quello dell’altra persona, dando origine a un viso inedito.
Gli speciali occhiali producono una visione alterata della realtà, costringendo il cervello a reinterpretare i dati. Emozioni sottosopra!
Con l’avanzare dell’età, diminuisce la risposta uditiva alle alte frequenze e all’intensità sonora. Vuoi sapere se il tuo orecchio è ancora un giovanotto?
A seconda del tipo di stimolo applicato, delle caratteristiche genetiche e dell’allenamento dei muscoli, il tempo di reazione varia per ogni individuo. Scopri il tuo, mettendoti alla prova con questa divertente postazione!
Gli specchi, abilmente mimetizzati, creano un’illusione ottica che ti fa dubitare di cosa sia “realmente reale” e cosa “virtuale”.
L’oggetto reale e le sue immagini riflesse dagli specchi generano figure ipnotiche ed irripetibili. Dona all’effetto optical il tuo tocco personale!
Se ti posizioni correttamente, ti sembrerà di essere sospeso in aria come se volassi. Anche le altre persone vedranno la stessa cosa se troveranno la giusta angolazione da cui osservarti.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it
Il Museo del Balì, dove si parla di scienza utilizzando la scienza.
Un luogo speciale dove è vietato non toccare, non imparare, non divertirsi.
Copyrights – Museo del Balì