Attraverso lo studio di astri e pianeti, l’umanità ha espanso i suoi orizzonti trovando interessanti parallelismi con fenomeni che accadono anche qui sulla Terra. Determinati concetti che davamo così per assoluti ci hanno riservato singolari sorprese.
Scopri quanto cambia il tuo peso su vari pianeti, stelle e corpi celesti!
La rotazione comporta la formazione di bande e vortici. Osserva i movimenti delle atmosfere planetarie ed impara a riconoscerli nella quotidianità
Esplora l’aspetto della superficie del Sole e cosa succede quando i gas in essi presenti si riscaldano e si raffreddano.
Lo spazio-tempo è “flessibile”, le masse degli oggetti celesti lo deformano proprio come un telo elastico viene modificato nei pressi di un peso che vi viene appoggiato sopra.
Le costellazioni sono raggruppamenti di stelle fittizi perché in prospettiva ci fanno vedere vicine stelle separate da distanze enormi. Prova a ricostruire in 3D una delle costellazioni più famose del nostro cielo posizionando le sue stelle alla giusta distanza dalla Terra.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it
Il Museo del Balì, dove si parla di scienza utilizzando la scienza.
Un luogo speciale dove è vietato non toccare, non imparare, non divertirsi.
Copyrights – Museo del Balì