Con il primo settembre ripartono le serate dedicate all’astronomia e all’esplorazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio. La proposta comprende anche una cena informale nello spazio attrezzato sul retro della villa. Prima di cena è programmato uno spettacolo al planetario e dopo cena, con il favore del buio, la serata prosegue all’osservatorio puntando gli oggetti più belli del cielo del mese.
Azzerare le distanze tra noi e un pianeta? Si può, almeno con gli occhi!
Collocato nel parco della villa, l’osservatorio astronomico permette di osservare in diretta e “da vicino” i principali oggetti celesti del cielo. Queste serate di approfondimento sono dedicate agli amanti e ai curiosi del genere e comprendono l’osservazione ai telescopi di una scaletta di oggetti stagionali con approfondimento guidato da parte degli esperti del museo. A seconda delle condizioni meteo, i telescopi verranno puntati sull’ammasso di Ercole, le stelle doppie del Cigno, le Galassie del Leone e tanti altri oggetti del cielo profondo.
Venerdì 1 settembre
Venerdì 8 settembre
Venerdì 15 settembre
Venerdì 22 settembre
Venerdì 29 settembre
19:00 | Apertura biglietteria
19:30 – 21:00 | Cena informale
21:00 – 21:30 | Planetario
21:30 – 23:00 | Osservazione ai telescopi
N.B.: Per ritirare il biglietto e la cena presentarsi all’ingresso del Museo del Balì entro le 19:30.
Due opzioni per la cena: Cheeseburger o Veggieburger
Chips di patate al forno
Bevanda a scelta tra Acqua 0,5 bibita in lattina o birra Becks
N.B. La cucina non è predisposta per preparare pasti destinati a ciliaci o allergici al lattosio.
È obbligatorio prenotare e pagare online entro le ore 12:00 del giorno dell’evento. Al momento della prenotazione indica direttamente la tipologia di panino desiderata. Clicca qui per prenotare! Il biglietto di riferimento è quello che si chiama “Osservatorio”.
Biglietto unico 25 € comprensivo di cena e bibite, osservazione al telescopio e guida alle costellazioni del cielo. La serata potrà essere annullata se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti.
(20 € per bambini sotto i 12 anni)
In caso di maltempo l’osservazione sarà annullata e nei giorni successivi verrà emesso in automatico un voucher da utilizzare in un’altra serata dello stesso tipo. In caso di impossibilità da parte dei visitatori di tornare, sarà sufficiente inviare il giorno stesso dell’annullamento una mail a info@museodelbali.it per concordare il rimborso della quota.
Per aggiornamenti sulle serate con tempo incerto, controllare i social del museo. Per altre informazioni scrivere a info@museodelbali.it.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it