
Un posto originale per la classica scampagnata dei ponti.
Quest’anno il Museo del Balì compie 20 anni! Tra le tante iniziative che saranno organizzate per festeggiarlo, non possono mancare i ponti di primavera, occasione per divertirsi con la scienza e godersi la spettacolare location, ideale per un pic-nic. Di seguito trovi il programma delle numerose attività messe in campo e tutte le informazioni che servono per la tua scampagnata scientifica!
Lunedì 1 aprile – dalle 10:30 alle 19:30
N.B. Il Museo è aperto anche sabato 30 e domenica 31 Marzo dalle 15:00 alle 19:30, con l’offerta standard di visita alle sale in autonomia e spettacolo al planetario.
La biglietteria chiude 2 ore prima del museo.
Nel biglietto sono comprese tutte queste attività, quasi tutte a ciclo continuo per tutto l’orario di apertura:
Visita alle sale in completa autonomia.
Inedito spettacolo al planetario sulla (fanta)scienza ogni 30 minuti.
Osservazione della nostra stella dall’osservatorio astronomico (solo in caso di meteo favorevole)
Labirinti orizzontali a tema astronomico: tre griglie a difficoltà crescente in cui dovrai utilizzare esclusivamente regole logiche per raggiungere l'uscita.
Giochi in cui per vincere dovrai scoprire il matematico che c’è in te.
Gioco a estrazione in cui al posto dei numeri si sorteggiano esperimenti scientifici. Per scoprire quanto è divertente la scienza!
Scatta la tua cartolina con sfondi a tema: il protagonista sei tu!
Il parco esterno della villa è a tua disposizione per una bella scampagnata all’aperto in cui puoi portare l’occorrente per un pic-nic.
Se non hai voglia di organizzarti e ti piace viaggiare leggero, in alternativa puoi sempre decidere di accedere al punto ristoro interno del museo per un pranzo veloce nel cortile attrezzato sul retro.
Nei giorni di apertura lunga l’orario della cucina è dalle 12:00 alle 15:00, mentre tutti i giorni potrai sempre gustarti un aperitivo dalle 17:00 alle 19:00. La proposta è arricchita da prodotti locali a km 0, tra cui l’imprescindibile crescia di Pasqua, e vino di alcune rinominate cantine del territorio. In cassa troverai sia la versione per gli adulti sia quella per i bambini (presente anche una versione vegetariana). Ti ricordiamo che il punto ristoro del museo non è attrezzato per proporre prodotti per celiaci e intolleranze alimentari.
Non serve prenotare in anticipo, ma occorre comunicarlo al bar al momento dell’arrivo.
Come sempre non è obbligatorio prenotare dal sito, MA NON SAREMO IN GRADO DI GARANTIRE L’ACCESSO AI NON PRENOTATI, soprattutto in queste giornate di grande affluenza. Gli ingressi sono ogni mezz’ora per rispettare la capienza delle sale e del planetario; per poterti organizzare al meglio considera una permanenza media di 3 ore, seguendo l’ordine che ti verrà indicato in cassa il giorno stesso (serve soprattutto per garantire a tutti i visitatori un’esperienza piacevole all’interno del museo). Il parco antistante è pubblico e di libero accesso.
Dal sito è possibile acquistare l’ingresso per queste aperture selezionando il biglietto Museo + planetario.
Interi: 12 euro.
Convenzionati: 10 euro over 65 anni, tutte le realtà indicate nella pagina convenzioni
Junior: 7 euro per bambini e ragazzi dai 6 agli 17 anni
Gratuità: bambini da 0 a 5 anni
Le tariffe non includono i servizi del punto ristoro interno.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it