Pasquetta 2023

Al Museo del Balì la primavera si fa Scientifica!

Un posto originale per la classica scampagnata dei ponti

Il Museo del Balì si organizza per aprire ai suoi visitatori anche durante i ponti e le festività di primavera.

Un'occasione per stare in compagnia e godersi oltre la spettacolare location, ideale per un pic-nic, anche le numerose attività proposte dal museo: sfide a colpi di enigmi e labirinti scientifici, laboratorio di costruzione e, naturalmente, i suggestivi spettacoli al planetario e la divertente visita interattive alle sale.

Di seguito tutte le informazioni che servono per organizzare al meglio la tua scampagnata scientifica!

APERTURA

Sabato 8 aprile - dalle 15:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)
Domenica 9 aprile - dalle 15:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)
Lunedì 10 aprile - dalle 10:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 17:30)

COSA FARE?

Nel biglietto sono comprese tutte queste attività, quasi tutte a ciclo continuo per tutto l'orario di apertura:

  • Enigmi e Rompicapi: giochi scientifici per grandi e piccini.
  • Balirinti: labirinti orizzontali a tema astronomico: tre griglie a difficoltà crescente in cui dovrai utilizzare esclusivamente regole logiche per raggiungere l'uscita.
  • A SPASSO nello spazio: spettacolo al planetario ogni 30 minuti.
  • Costruisci la TUA turbina eolica: competizione creativa di costruzione con premiazione finale (SOLO IL GIORNO DI PASQUETTA)
  • Visita interattiva alle sale in autonomia.

DOVE MANGIARE?

Il parco esterno della villa è a tua disposizione per una bella scampagnata all'aperto in cui puoi portare l'occorrente per un pic-nic. 

Se non hai voglia di organizzarti e ti piace viaggiare leggero, in alternativa puoi sempre decidere di assaggiare il menu degustazione del punto ristoro interno del museo, utilizzando il cortile attrezzato con tavoli e sedie sul retro della villa. La proposta prevede un aperitivo anche a pranzo arricchito con prodotti locali a km 0, tra cui l'imprescindibile crescia di Pasqua, e vino di alcune rinominate cantine del territorio. In cassa troverai sia la versione per gli adulti sia quella per i bambini (presente anche una versione vegetariana). Non serve prenotare in anticipo, ma occorre comunicarlo al bar al momento dell'arrivo in modo da concordare l'orario.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

È obbligatorio prenotare dal sito internet prima della visita selezionando data e orario. Gli ingressi sono ogni mezz'ora per rispettare la capienza delle sale e del planetario. Con la fine della pandemia non c'è un tempo massimo di permanenza all'interno del museo; per poterti organizzare al meglio considera un tempo medio di 3 ore, seguendo l'ordine che ti verrà indicato in cassa il giorno stesso (serve soprattutto per garantire a tutti i visitatori un'esperienza piacevole all'interno del museo). Il parco antistante è pubblico e di libero accesso.

Prenota ora!

TARIFFE

Dal sito è possibile acquistare l'ingresso per queste aperture selezionando il biglietto Museo + planetario.

Interi: 12 euro.
Convenzionati: 10 euro over 65 anni, tutte le realtà indicate nella pagina convenzioni
Junior: 5 euro per bambini dai 4 agli 11 anni
Gratuità: bambini da 0 a 3 anni

Le tariffe non includono i servizi del punto ristoro interno. Di seguito trovi i prezzi della proposta pranzo del museo:

  • Pic-nic Adulti bevande escluse (anche VEGETERIANO): 20 euro per 2 persone
  • Pic-nic Adulti bottiglia di vino inclusa per 2 persone: 28 euro.
  • Pic-nic Bambini: 8 euro

Se non riesci ad essere dei nostri a Pasquetta, non ti preoccupare: saremo aperti anche per i ponti del 25 aprile e del 1 maggio.

Ti aspettiamo!