Home » Mostra 2024 Spazio al Sistema Solare » Titano
Titano, la più grande luna di Saturno, è un mondo affascinante e misterioso. È l’unica luna del sistema solare con una densa atmosfera, composta principalmente da azoto con tracce significative di metano. Questa atmosfera spessa e opaca nasconde una superficie straordinariamente simile alla Terra, con fiumi, laghi e mari di metano ed etano liquidi.
La superficie di Titano è composta da ghiaccio d’acqua e materiali organici, e le sue dune di sabbia, montagne e crateri ne fanno un paesaggio variegato e dinamico. Le missioni spaziali, come la sonda Cassini e il lander Huygens, hanno fornito immagini e dati cruciali, rivelando un mondo che potrebbe avere i precursori chimici della vita.
L’ambiente di Titano è estremamente freddo, con temperature che scendono a circa -179 gradi Celsius, ma le sue caratteristiche uniche lo rendono uno degli obiettivi principali per l’esplorazione spaziale futura. La missione Dragonfly della NASA, prevista per il 2027, mira a esplorare ulteriormente questo affascinante satellite, cercando indizi su prebiotici e possibili forme di vita.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it