Home » Mostra 2024 Spazio al Sistema Solare » Mercurio
Guarda Mercurio emergere dalle ombre mentre la sonda BepiColombo dell’ESA/JAXA sfreccia accanto al lato notturno del pianeta durante il suo ravvicinato sorvolo del 19 giugno 2023, e goditi un volo speciale sopra un terreno ricco di caratteristiche geologiche.
La prima parte del video è composta da 217 immagini catturate dalla fotocamera di monitoraggio M-CAM3 di BepiColombo. La sequenza di immagini inizia alle 19:46:25 UTC del 19 giugno 2023, a un’altitudine di 1.789 km sopra la superficie del pianeta, e termina alle 20:34:25 UTC del 20 giugno 2023, quando BepiColombo si trovava a 331.755 km di distanza. La cadenza delle immagini era approssimativamente una al minuto intorno all’approccio più vicino, ma molto più lenta nelle fasi successive.
La seconda parte del video passa a un sorvolo di una regione di particolare interesse, ruotando attorno a caratteristiche come l’escarpamento curvo lungo 600 km Beagle Rupes e il cratere d’impatto allungato Sveinsdóttir che lo attraversa. Presenta anche il cratere Manley di 218 km di larghezza e lo scarpato rettilineo Challenger Rupes. Alla fine, la topografia animata sfuma e appare l’immagine proiettata utilizzata per la ricostruzione 3D. Regioni come queste saranno importanti per la missione scientifica principale di BepiColombo, per saperne di più sulla storia geologica di Mercurio.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it