Home » Mostra 2024 Spazio al Sistema Solare » Luna
La luna, con la sua eterna danza nel cielo notturno, è una musa silenziosa che sussurra all’anima degli artisti e incanta i cuori di tutti. Il suo bagliore argenteo trasforma la notte in un regno di sogni e misteri, dipingendo i paesaggi con una luce delicata e magica.
Per tutti noi, la luna è sempre un faro di meraviglia, un amico silenzioso nelle notti solitarie, un simbolo di continuità e cambiamento. Alziamo gli occhi al cielo e troviamo conforto nella sua presenza costante, un ricordo che, nonostante l’oscurità, c’è sempre una luce che guida il nostro cammino.
Per poeti, pittori e musicisti, la luna rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione.
Brani classici come “Sonata al chiaro di luna” di Ludwig van Beethoven o “Clair de Lune” (1905) di Claude Debussy; o i più recenti “Moon River” (1961) di Henry Mancini, “Fly Me to the Moon” (1954) di Frank Sinatra; o anche più pop e contemporanei come “Moon Light Shadow” (1983) di Mike Oldfield e “Harvest Moon” (1992) di Neil Young; sono solo alcuni esempi di opere dedicate al nostro satellite.
Fondazione “Villa del Balì”
Loc. San Martino snc
61036 Colli al Metauro (PU)
0721 892390
info@museodelbali.it